Dalla mia finestra, che si apre sulla pianura sfociando nel lontano profilo delle colline dell'Oltrepò pavese, li vedo passare sempre più regolarmente: veri pellegrini o "semplici" camminatori, ma anche ciclisti che percorrono la storica via di pellegrinaggio che passa proprio sotto casa mia e di cui Pavia è tappa privilegiata.
Un tempo i pellegrini in penitenza e diretti a Roma probabilmente non si prendevano il tempo di visitare Pavia da turisti, oggi invece chi vuole può godersi una pausa lungo il percorso proprio a Pavia perché… ne vale la pena! Per questo da tempo ho inserito nel sito due tour a tema Via Francigena, per conoscere Pavia nei suoi luoghi ma anche nei suoi sapori!
Ma Pavia è fatta anche di sapori che i pellegrini, i viandanti, i ciclisti possono gustare con me alla fine di uno dei nostri itinerari presso L'Ombra de Vin - Bacaro Poetico, anche lui associato a le Vie Francigene. Pinot, spumante, Bonarda, Buttafuoco e… brasade' (biscotti tipici), salumi, gorgonzola, pane, noci da… gustare… solo per darvi un' idea dei nostri prodotti del territorio. Assaporarli con vista sulla nostra piazza medievale dominata dalla cupola del Duomo è… impagabile!