La Guida Turistica un lavoro…speciale!

di

Samantha Maggi

Le domande bizzarre dei visitatori

Immaginate una conversazione con una persona appena conosciuta, col rituale scambio di convenevoli che porta alla consueta domanda: "E tu cha lavoro fai…?" e io ovviamente rispondo "La guida turistica!. Momento di silenzio… e poi dall'altra parte di solito esce l'esclamazione "wow! Che bello!" e subito dopo "Ma è proprio un lavoro...?".

Sì! La guida turistica può essere un lavoro a tempo pieno, sicuramente appassionante e spesso divertente!

Come le domande bizzarre a cui talvolta mi sono trovata a rispondere! Tanto per ricordarne qualcuna..

  1. Che dire ad esempio di quel gioviale signore che mi chiese quanti fossero in totale i mattoni usati per costruire il Castello Visconteo di Pavia? Pesi, misure e quantità sono un dubbio frequente, come il classico: "Ma quanto pesa esattamente il Duomo di Milano?".
  2. Sempre davanti a un castello, lo Sforzesco di Milano, un'altra domanda "passata alla storia": il visitatore ammira l'imponenza della fortezza, poi si rivolge a me chiedendo: dove siamo? A Venezia?
  3. Altrettanto curiosa fu la domanda di un signore che, di fronte alle porte di sicurezza per accedere all'affresco di Leonardo da Vinci "L'Ultima Cena" che si trova all'interno del Monastero di Santa Maria delle Grazie, mi chiese se lì, in precedenza, ci fosse una banca. Intendeva proprio dentro al monastero, nel XV secolo! Mi sa che le porte automatiche l'avevano tratto in inganno!
  4. Spesso l'affresco de "L' Ultima Cena" di Leonardo suscita innumerevoli domande, tra cui la super classica: ma non era stato portato in Francia da Napoleone?
  5. Ci furono poi i sei mesi dell'Expo di Milano, oserei dire gloriosi in quanto a bizzarrie lavorative! Come quel simpatico gruppetto che insisteva affinché li aiutassi a cercare immediatamente un treno che permettesse loro di vedere, nell'ora di tempo libero che avevano per girare tra i padiglioni dell'esposizione, la città di Milano e il Lago di Como, ma non quelli immortalati all'interno del suggestivo Padiglione Italia, no, no, quelli veri, avrebbero proprio voluto improvvisare in treno una visita guidata di Milano e Lago di Como, in un'ora!

Per avere un'idea del lato divertente e ironico del nostro lavoro vi consiglio di vedere il famoso film "Le mie grasse grosse vacanze greche".

Al hacer clic, este vídeo se carga desde los servidores de YouTube. Consulte la Privacy Policy para más detalles.

Autor

Samantha Maggi

Como apasionado de la historia y del arte, en 1999 me licencié en Ciencias del Patrimonio Cultural en la Universidad de Pavía y luego aprobé los exámenes para convertirme en Guía Turístico Autorizado de estas espléndidas y muy diferentes ciudades lombardas: Pavía, Milán, Como.
Para saber mas

Precedente

«

Successivo

»

Tags:

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

2 comments on “La Guida Turistica un lavoro…speciale!”

  1. Le guide turistiche, preparate e disponibili -anche rispondere alle nostre sciocche domande! - ci consentono di conoscere la cultura dei luoghi in cui viviamo, in modo dinamico, come se stessimo leggendo un libro, ma guardando con i nostri occhi le meraviglie che ci circondano. Grazie per il vostro prezioso lavoro!

Guías turísticas Pavía

Guías turísticas y visitas guiadas en Pavía, la Certosa de Pavía, Milán y Como. Experiencia y conocimiento profundo del territorio contados de manera interesante, brillante y curiosa.

Artículos recientes

Blog Search
[latestposts]

Sitios Amigos

guidegenovaliguria.com
Visite guidate ed escursioni in Liguria (Genova, Portofino, Finalborgo, Noli, Albenga, Savona, Monaco e Montecarlo, Cinque Terre). Percorsi didattici per le scuole in viaggio di istruzione in Liguria
guideinbologna.it
State programmando un week-end in Emilia Romagna? Siete già qui e volete approfondire la vostra visita? Forse siete già stati a Bologna e volete scoprire angoli segreti della città?
guiderome.com
É una rete di guide ufficiali di lingua francese, ci trovi ovunque da nord a sud da Treviso a Siracusa. Siamo tutte guide femminili, ognuna si prende cura della sua città, ognuna con la sua email e il suo numero cellulare, quindi, il contatto è diretto.
rodolforizzo.it
Webmaster / Web Designer Freelance, contattami per la creazione di siti Web, manutenzione di WordPress e ottimizzazione SEO.
yourguideinsicily.com
Tita Giliberto è una guida turistica qualificata che opera con amore e passione nel territorio della splendida Sicilia.
sardaignedesilvia.it
Te doy la bienvenida a mi sitio web, que creé para presentar lo mejor de Cerdeña, una isla muy grande y rica en la historia del Mar Mediterráneo, donde vivo y trabajo como guía turística.
cacciatoripescatori.it
A due passi dalla Certosa di Pavia il ristorante Cacciatori Pescatori propone un menù per ogni palato... Un punto di riferimento nelle campagne tra Milano e Pavia
guideturistichelagomaggiore.com
Dallo sfarzo delle Isole Borromeo alla suggestione dei Castelli di Cannero, affidandovi a Valeria Elia, potrete contare su un aiuto concreto nell’organizzazione del vostro viaggio.
guideverona.net
Visita Verona accompagnato da una guida autorizzata che al di la della competenza ti trasmetta emozioni di un tempo ormai trascorso, ti introduca ai sapori e agli umori di una città romantica, vivace e dinamica allo stesso tempo.